Questo sito contribuisce alla audience di

tiscali_tal

Non esistono posti lontani

Un lungo rocambolesco viaggio da Bressanone a Ischia, passando per la Svizzera, sul “rinoceronte”, un camion modificato e sistemato da Quintino, per sfuggire ai tedeschi e ai fascisti, e portare in salvo alcune opere d’arte, destinate alla Germania come bottino di guerra legalizzato dallo stato fascista. Tappa dopo tappa, tra paesi sconosciuti e arroccati, strade non battute su precipizi e forre, incontri fortunosi, l’amicizia tra Quintino Aragonese e l’archeologo Filippo Maria Cavalcanti si cementa tra screzi e stima reciproci, nella diversità del loro vissuto e delle esperienze che li hanno formati. Un romanzo on the road sulle macerie dell’Italia negli ultimi mesi della Seconda Guerra Mondiale, con cui Franco Faggiani ci invita a conoscere i lati e i paesaggi più nascosti del nostro Bel Paese.
“Non esistono posti lontani” (Fazi) sarà la lettura che questa estate vi permetterà quel viaggio tra paesini, castelli e monasteri che avreste sempre voluto fare.