I giovani designer italiani nati dopo il 31 dicembre 1988 hanno tempo fino al 15 settembre per partecipare alla terza edizione del Premio Barcellona, che mette in palio due soggiorni di sei mesi a Barcellona (febbraio-luglio 2024) per approfondire professionalmente le loro ricerche nell’ambito della sostenibilità legata al design. Durante la residenza nella capitale catalana, i due designer premiati parteciperanno alle iniziative culturali organizzate dall’Istituto Italiano di Cultura di Barcellona e da IED Barcellona e avranno l’opportunità di presentare la propria ricerca al pubblico durante o al termine della residenza.
Indetto dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura, dalla Direzione Generale per la Diplomazia Pubblica e Culturale del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e l’Istituto Italiano di Cultura di Barcellona il Premio Barcellona, richiede che i candidati abbiano un’adeguata conoscenza della lingua inglese e preferibilmente anche della lingua spagnola,
Il bando completo e tutte le informazioni per partecipare al Premio Barcellona si trovano sul sito della DGCC del Ministero della Cultura