Settimana della cucina italiana nel mondo 2018. Le novità della 3ª edizione

La Settimana della Cucina Italiana nel Mondo 2018, terza edizione di questo peculiare progetto internazionale, ideato e coordinato dalla Direzione Generale per la Promozione del Sistema Paese del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, si terrà tra il 19 e il 25 novembre e avrà per protagonista la Dieta Mediterranea. Come per le […]
Bliss balls, la dolce invenzione di due imprenditrici italiane in Svizzera

Si è tenuto lo scorso giugno a Ginevra lo Street Food Festival, manifestazione dedicata al cibo da strada che si replicherà dal 31 agosto al 2 settembre. Ed è stato qui che, passeggiando in una non proprio calda sera d’estate, mi sono imbattuta in uno stand che esponeva tante piccole palline colorate. Incuriosita, mi sono […]
Paolo Casagrande, dal Veneto a Barcellona lo chef tre stelle che mette le emozioni nel piatto

Quando qualcuno riesce a sorprenderti dopo più di venticinque anni di interviste è perché chi hai di fronte non è soltanto un personaggio più o meno noto, ma è soprattutto una persona “vera”, capace di emozioni autentiche. È questa la prima sensazione che trasmette Paolo Casagrande, trentanovenne head chef del tristellato ristorante Lasarte di Barcellona, marchio […]
Natale a Cipro: tra mercatini sulla spiaggia e dolci tipici

Il Natale a Cipro è un’esperienza insolita per chi ha in mente la tradizionale atmosfera natalizia delle città nordeuropee, immerse nel freddo e a volte nella neve, con persone avvolte in caldi cappotti e sciarpe di lana che girano da un negozio all’altro per comprare i regali. A Cipro invece, in dicembre capita di vedere […]
Cucina svedese: i piatti tradizionali del Paese scandinavo

La cucina svedese è nota nel mondo per i nomi impronunciabili dei suoi piatti, resi famosi – va riconosciuto – soprattutto dalla catena di negozi Ikea, che ne offre una versione “low cost” in linea con la sua politica commerciale. Il piatto forse più popolare sono le svenska köttbullar, ovvero le polpette con potatismos (patate schiacciate con […]
Mangiare a Mauritius, la multiculturalità è nel piatto

Mangiare a Mauritius, come del resto in tutto l’arcipelago delle isole Mascarene, significa fare i conti con la multiculturalità. L’influenza di una molteplicità di paesi, infatti, a Mauritius si fa sentire sotto l’aspetto religioso, linguistico e anche culinario. India, Cina, Africa e in maniera più ridotta Europa e Medio Oriente, hanno notevolmente condizionato le ricette […]
Il terremoto e la solidarietà degli italiani

“Terremoto in centro Italia, Amatrice completamente distrutta”. La notizia, lo scorso 24 agosto, è rimbalzata sulle prime pagine di tutti media internazionali, ed è con queste parole, seguite da immagini terrificanti, che tanti italiani in Patria e all’estero hanno cominciato la loro giornata. Tutti abbiamo rivolto un primo pensiero ai parenti, agli amici o ai tanti […]